Meteo Pasqua, Pasquetta e 25 Aprile: GFS-ECMWF probabilistico
Vediamo in dettaglio e con l’ausilio delle previsioni probabilistiche ECMWF – GFS cosa succederà nelle ormai vicine vacanze Pasquali e nel lungo ponte che porta al 25 aprile.
Per quanto riguarda il nostro modello probabilistico su base ECMWF le alte probabilità di precipitazioni sono in verde scuro, grigio e viola mentre per quello GFS le alte probabilità di precipitazioni sono in giallo-rosso.
14 Aprile (Brutto tempo su molte regioni italiane)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
15 Aprile (Parziale miglioramento su alcune regioni del centro-Nord)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
16 Aprile (Tempo in miglioramento su molte zone)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
17 Aprile (Tempo discreto solo su alcune zone d’Italia (vedi carta sotto))
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
18 Aprile (Bel tempo su molte zone d’Italia)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
19 Aprile (Bel tempo più probabile al centro-Sud e all’Est)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
20aprile (Tempo migliore sulle regioni orientali e meridionali)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
21 Aprile (Pasqua) (Tempo migliore sulle regioni orientali specialmente al Sud)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
22 Aprile (Pasquetta) (Bel tempo più probabile al sud)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
23 aprile (Bel tempo più probabile al Sud)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
24 aprile (Tempo discreto su molte regioni del centro-sud)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
25 aprile (Bel tempo più probabile al Centro-Sud discreto al Nord)
GFS (alta probabilità di precipitazioni in giallo-rosso)
ECMWF (alte probabilità di precipitazioni in verde scuro, grigio e viola)
AVVERTENZE:
Queste previsioni probabilistiche hanno lo scopo di delineare l’andamento meteo generale senza entrare nel dettaglio dei possibili eventi.
Per le previsioni dettagliate dei singoli eventi fare riferimento alle nostre previsioni di medio-corto termine che trovate sul nostro sito
Meteo Pasqua, Pasquetta e 25 Aprile: GFS-ECMWF probabilistico
Seguiteci numerosi sui social:
Meteo Pasqua, Pasquetta e 25 Aprile: GFS-ECMWF probabilistico
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Stratwarming 2024 e previsioni per il mese di febbraio e marzo
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 13 settembre
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- Neve al Nord-Ovest!! Ultimi aggiornamenti…
- Previsioni Marzo 2019: ultimi aggiornamenti
- VIDEO METEO: L’affascinante fenomeno delle maree
- VIDEO METEO I temporali previsti nel pomeriggio sera di venerdì 2 ottobre
- stratwarming 2024 : aggiornamento