Come già anticipato nelle previsioni invernali 2022/2023 di metà novembre:
Il Vortice Polare appare molto debole e continuamente disturbato. Permane un pattern a 2 onde, con un buona attività dei flussi ed una propagazione d’onda efficace nel modulare la struttura del Vortice Polare.
Ci sono alcuni anni che vedono similitudini con la situazione attuale e in cui in cui il Vortice Polare è apparso indebolito già da dicembre. Sono l’inverno 2001-2002 , il 2005-2006 , il 2012-2013 ed il 2014-2015.
Tre di questi anni sono stati caratterizzati da un Major Warming (Forte Riscaldamento stratosferico)
Quasi tutti questi anni hanno visto notevoli ondate di gelo e nevicate inusuali sulla nostra Penisola.
Non siamo ancora in grado di dirvi dove nevicherà e dove farà freddo. Possiamo però avvisarvi che ci sono buone probabilità di ondate di gelo e neve in direzione delle medie latitudini durante l’inverno in corso.
Già per la metà di dicembre (prossimi giorni) ci aspettiamo nevicate a quote relativamente basse sul Nord Italia e regioni orientali
Rimanete aggiornati perchè molto presto pubblicheremo ulteriori dettagli e confronti con vari modelli di previsione stagionale
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto QUADRUPLO clicca qua
Per le previsiòni meteo globali clicca qua
Per le previsiòni meteo d’Europa clicca qua
Per le previsiòni meteo italiane clicca qua
Per le previsiòni meteo della tua regìòne clicca qua
Per le previsiòni meteo ìn TV clicca qua
Per le previsiòni meteo del mòto òndòso clicca qua
Per l’àltezza della neve clicca qua
Ti potrebbero ìnteressàre ànche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- VIDEO METEO Le Alpi Apuane innevate 8 gennaio 2021
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- Neve fino in pianura al Nord-ovest?
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 13 settembre
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- previsioni invernali 2023/2024
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- Meteo dicembre 2017: domenica 10 e lunedì 11 dicembre