Final warming e irruzione fredda di inizio aprile: aggiornamenti
Il vortice polare in questo periodo si è fortemente elicizzato come si può vedere dalle cartine previste a 10hPa dal modello GFS a 48 ore
Anche i valori termici sono in umento come previsto qualche settimana fa
Si va verso la transizione che porta la stratosfera a condizioni tardo primaverili-estive
Solitamente in corrispondenza di questo periodo nuclei di area più fredda scorrono verso latitudini inferiori.
Un esempio potrebbe essere proprio il nucleo di aria fredda previsto in discesa per il 3-4 aprile. come si vede dal modello ECMWF qui sotto
Qui sotto la probabilità di temperature inferiori a 0°C per il 4 aprile
Si nota la discesa fredda sul centro Europa
Qui sotto la probabilità di neve per il 4 aprile
Si notano probabilità di nevicate fino in pianura anche maggiori del 50% (zone gialle e rosse) per il centro europa.
Vediamo cosa ci dice il nostro modello probabilistico su base ECMWF per quanto riguarda le probabilità di precipitazioni (alte probabilità in verde scuro, grigio e viola) (basse probabilità in arancione e giallo)(la scala è sotto la mappa)
31 marzo
1 Aprile
2 Aprile
3 Aprile
4 Aprile
5 Aprile
AVVERTENZE:
Queste previsioni probabilistiche hanno lo scopo di delineare l’andamento meteo generale senza entrare nel dettaglio dei possibili eventi.
Per le previsioni dettagliate dei singoli eventi fare riferimento alle nostre previsioni di medio-corto termine che trovate sul nostro sito
Final warming e irruzione fredda di inizio aprile
Seguiteci numerosi sui social:
Final warming e irruzione fredda di inizio aprile
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- Neve fino in pianura al Nord-ovest?
- stratwarming 2024 : nuovo aggiornamento
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- Stratwarming 2025: sarà un bianco febbraio?
- Stratwarming 2024 e previsioni per il mese di febbraio e marzo
- previsioni invernali 2023/2024
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- previsioni invernali 2023/2024 : aggiornamento