Ondata di freddo per il centro-sud Italia: 3-5 gennaio 2018
Negli ultimi giorni stiàmo parlando sempre più spesso del fenòmeno dello STRATWARMING, ìn gràdo di condìzìonàre il tempo ànche sull’Italia.
Ìnìzìamo col dìre che lo stratwarming è un rapidissimo riscaldamento della stratosfera, stìàmo parlando di flussi di calòre a una qùota di cìrca 30 km sòpra il Pòlo Nòrd.
Questo forte riscaldamento va a condìzìonàre il comportàmento del Vortice Polare,favorendone la rottura ìn due o più parti.
Tali movimenti sòno alla bàse delle più forti ondate di gelosul Nòrd America, Asia ed Europa, compresi il Mediterraneo centràle e l’Italia. Ricorderete per esempìo qùello che accadde sull’Italia nel Gennaio del 1985 còn temperature oltre i -15°C ìn molte città del Centro-Nòrd e le successive abbondanti nevicate su buona pàrte della nostro Pàese.
Tali movimenti sòno alla bàse delle più forti ondate di gelosul Nòrd America, Asia ed Europa, compresi il Mediterraneo centràle e l’Italia. Ricorderete per esempìo qùello che accadde sull’Italia nel Gennaio del 1985 còn temperature oltre i -15°C ìn molte città del Centro-Nòrd e le successive abbondanti nevicate su buona pàrte della nostro Pàese.
Cosa dobbiamo aspettaci per le prossime settimane?
I modelli sono ormai tutti concordi per una colata gelida che colpirà verso il 3-5 gennaio il centro e il sud Italia con nevicate fino in pianura su molte aree.
Ci attendiamo altre ondate fredde in tutto il mese di gennaio.
Ma vediamo i dettagli del tempo previsto:
MODELLO GFS: Pressione al suolo e in quota

MODELLO GFS: Temperature a 1500m per il 4 gennaio (in blu le zone più fredde)

MODELLO UKMO: Pressione al suolo e in quota
MODELLO UKMO: Temperature a 1500m per il 4 gennaio (in blu le zone più fredde)
MODELLO ECMWF: Pressione al suolo e in quota
MODELLO ECMWF: Temperature a 1500m per il 4 gennaio (in blu le zone più fredde)
MODELLO GEFS : Probabilità di temperature a 1500m sotto 0°C (In blu più alta probabilità di freddo) Sempre per il 4 gennaio

MODELLO GEFS : Probabilità di temperature a 1500m sotto -5°C (In blu più alta probabilità di freddo) Sempre per il 4 gennaio

MODELLO GEFS : Probabilità di nevicate (In blu più alta probabilità di neve)
Sempre per il 4 gennaio

Quindi ci attendiamo un’ondata fredda importante per il centro-Sud con neve fino in pianura su molte zone (quelle in blu sulla cartina sopra riportata).
Colpite particolarmente Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Molise.
Freddo anche sulle restanti regioni Italiane.
Ci teniamo a sottolineare che siamo stati i primi a prevedere questa ondata fredda con le nostre previsioni probabilistiche sin dal 21 Dicembre.
Ecco l’articolo originale:
Ondata di freddo per il centro-sud Italia: 3-5 gennaio 2018
Segui i nostri aggiornamenti sui Social:
Ondata di freddo per il centro-sud Italia: 3-5 gennaio 2018
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- VIDEO METEO Le Alpi Apuane innevate 8 gennaio 2021
- previsioni invernali 2023/2024
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- Neve fino in pianura al Nord-ovest?
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 13 settembre
- Stratwarming 2018 (previsione) e 1985 a confronto