Previsioni febbraio 2019: una visione a medio-lungo termine
Dopo le forti nevicate degli ultimi giorni sul Nord Italia cosa ci aspettiamo per il resto di febbraio?
Vediamo cosa ci dice il modello probabilistico
Il modello probabilistico vede a partire dall’ 11-13 febbraio delle spinte dell’alta pressione atlantica verso il comparto Europeo.
Nel periodo 12-15 febbraio ci aspettiamo un alta pressiona al suolo centrata tra francia e germania(vedi sotto). Un tale posizionamento vedrebbe parte dell’Europa protetta da importanti incursioni fredde. Tuttavia alcuni modelli non concordano con questa ipotesi.
Nel periodo 18-22 febbraio ci aspettiamo un alta pressiona al suolo centrata sulle isole britanniche(vedi sotto). Un tale posizionamento sarebbe compatibile con discese fredde da nord e da est su parte dell’Europa (specialmente quella centro-orientale)
E per le temperature?
Ci sarà un periodo relativamente più mite per l’Europa dal 6-7 all’ 11-12 febbraio (vedi due mappe sotto)
Dall’ 12-13 febbraio il freddo sembra parzialmente riconquistare l’Europa orientale.
Dal 18 al 22 febbraio il freddo da est sembra riguadagnare parte dell’Europa centro-orientale
In conclusione al momento non si prospettano discese fredde sull’Europa centrale fino all’ 11 di febbraio. Dopo questa data crescono le probabilità di discese fredde specialmente sull’Europa orientale.
Per buona parte delle regioni centro-occidentali Europee le probabilità di discese fredde sono medio-basse. Rimandiamo ai successivi aggiornamenti per vedere se anche l’Italia ne sarà coinvolta
Seguiteci numerosi sui social:
Previsioni febbraio 2019: una visione a medio-lungo termine
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Stratwarming 2024 e previsioni per il mese di febbraio e marzo
- Nowcasting: come utilizzare i radar meteo per prevedere i temporali
- VIDEO METEO: Meteo domani 12 maggio 2020
- VIDEO METEO: Meteo e curiosità: Perché prendiamo la scossa quando scendiamo dall’auto?
- Surriscaldamento globale. Gli scienziati sono tutti d’accordo?
- VIDEO METEO Previsioni per venerdì 29 maggio: maggiore instabilità lungo tutta la Penisola. Temporali frequenti
- VIDEO METEO I record del freddo
- Meteo dicembre 2017: domenica 10 e lunedì 11 dicembre