Con questa settimana presentiamo un nuovo run delle previsioni inverno 2019-2020 attualizzato con gli ultimi dati del pattern di geopotenziale e di precipitazioni di Novembre.
Come già anticipato nei run precedenti queste previsioni (o meglio proiezioni) per l’inverno si basano anche su molti indici teleconnettivi e altre variabili che per semplicità non ci dilunghiamo ad elencare
Veniamo subito alle proiezioni con le anomalie di geopotenziale 500hPa e temperatura 850hPa per l’inetro inverno 2019-2020 (dicembre-febbraio)
INTERO INVERNO 2019-2020 (DEC-MAR)
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
ANOMALIA TEMPERATURA 850 hPa
NOVEMBRE 2019
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
DICEMBRE 2019
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
GENNAIO 2020
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
FEBBRAIO-MARZO 2020
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
Vi raccomandiamo di consultare anche:
Seguite tutti gli aggiornamenti anche sul nostro nuovo gruppo facebook:
https://www.facebook.com/groups/137313103830879/
E iscrivetevi numerosi!!!
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto QUADRUPLO clicca qua
Per le previsiòni meteo globali clicca qua
Per le previsiòni meteo d’Europa clicca qua
Per le previsiòni meteo italiane clicca qua
Per le previsiòni meteo della tua regìòne clicca qua
Per le previsiòni meteo ìn TV clicca qua
Per le previsiòni meteo del mòto òndòso clicca qua
Per l’àltezza della neve clicca qua
Ti potrebbero ìnteressàre ànche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- VIDEO METEO: Meteo Mercoledì 14 ottobre 2020
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- VIDEO METEO Le Alpi Apuane innevate 8 gennaio 2021
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- previsioni invernali 2023/2024
- VIDEO METEO: L’affascinante fenomeno delle maree
- VIDEO METEO: Meteo Mercoledì 1 aprile 2020