Stratwarming 2018 2019: paragoni con il 1985?
Come anticipato nel nostro primo articolo
e sin da Novembre con l’ormai storico articolo “Stratwarming 2018-2019: arriverà a dicembre o gennaio?
Stratwarming inverno 2018-2019: arriverà a dicembre o gennaio?
Lo stratwarming 2018 2019 è ormai alle porte come confermato sia dal modello europeo che da quello americano.
Riportiamo qui sotto le cartine più eloquenti che sembrano mostrare uno splitting del vortice polare verso il 5-6 gennaio.
Raccomandiamo prudenza visto che la data di previsione è così spostata in avanti e inoltre bisogna attendere la propagazione troposferica
Qui sotto una mappa per il 6 gennaio a 10hPa dove si vede chiaramente lo splitting
Qui sotto una mappa per il 7 gennaio a 10hPa dove si vede chiaramente lo splitting
Raccomandiamo nuovamente prudenza visto che la data di previsione è così spostata in avanti e non di rado a questa distanza i modelli non sono affidabili
Qui sotto una mappa a 1hPa dove lo splitting inizierà già verso fine anno
Ci si potrebbe attendere in linea di massima una retrogressione fredda tra Capodanno e primi giorni del 2019 e nei 15 giorni successivi una colata più important.
Anche nell’ormai mitico inverno 1984-1985 ci fu un ritardo non trascurabile tra l’inizio dello stratwarming (fine dicembre 1984) e gli effetti gelidi in troposfera(primi 15 giorni di gennaio 1985). Anche allora ci volle parecchio tempo per passare dal primo warming siberiano alla seconda fase di split .
Per adesso direi che le nostre previsioni di Novembre non sono disattese. Infatti non erano previste ondate di gelo nel mese di Dicembre. I movimenti più “importanti” erano invece attesi a inizio di Gennaio.
A proposito di stratwarming 1984-1985 La-meteo.it vi regala le mappe di quello storico evento. La cartina si riferisce a 50 hPa
Per i dettagli li potete trovare a questo link :
http://www.la-meteo.it/meteo-italia-gennaio-1985-sino-a-25c-e-nevicate-da-record-1-m-in-valpadana-vi-facciamo-vedere-cosa-accadde/
A proposito di inverno 1984-1985 La-meteo.it vi regala il VIDEO del mitico colonnello Baroni.
Intanto le danze(del vortice Polare) sono iniziate
Seguiteci per gli aggiornmenti
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO ìn Italia cònfrònto DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO ìn Italia cònfrònto QUADRUPLO passa qui
Per le prevìsìoni meteo del mòndo passa qui
Per le prevìsìoni meteo d’Europa passa qui
Per le prevìsìoni meteo ìn Italia passa qui
Per le prevìsìoni meteo della tua regìone passa qui
Per le prevìsìoni meteo televisive passa qui
Per le prevìsìoni meteo del mòto òndòso passa qui
Per l’àltezza della neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- VIDEO METEO Le Alpi Apuane innevate 8 gennaio 2021
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- Neve fino in pianura al Nord-ovest?
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 13 settembre
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- previsioni invernali 2023/2024
- Meteo dicembre 2017: domenica 10 e lunedì 11 dicembre