stratwarming 2023-2024: iniziano i giochi
Come preannunciato nelle nostre previsioni stagionali di metà novembre
l’inverno sta arrivando in grande stile ( con freddo e nevicate a bassa quota previste su alcune regioni d’Italia). Ancora più interessante si preannuncia il mese di dicembre!!
Quest’anno la stagione si sta rivelando molto dinamica poichè il vortice polare alle basse quote subirà delle importanti dislocazioni e frammentazioni (vedi mappa prevista a 500 hPa)
Inoltre anche in stratosfera qualche cosa si sta muovendo con possibili ripercussioni nel proseguio della stagione.
Scopriamo subito di cosa si tratta dando uno sguardo ai nostri precedenti articoli su questo argomento:
Lo stratwarming è un riscaldamento della stratosfera terrestre, sopra la regione artica, nell’ordine anche di 50°C nel giro di pochissimi giorni. Questo anomalo riscaldamento della stratosfera, una volta attivo, tende gradualmente ad espandersi verso l’alta troposfera, con ripercussioni sul Vortice Polare. Quando succede può capitare che lembi del vortice stesso scendano di latitudine innescando poderose ondate di gelo fin sul bacino del Mediterraneo: come non ricordare ad esempio i gelidi inverni del 1929, 1963,1985.
Ma qui freniamo un attimo gli entusiasmi perchè per il momento non è previsto uno stratwarming importante ma si intravedono solamente gli inizi di un riscaldamento stratosferico che si concretizzerà più avanti.
Ma vediamo la situazione stratosferica nei prossimi giorni:
già all’inizio di dicembre i primi disturbi del vortice polare.
Nonostante questo alle medie e alte quote il vortice polare risulta ancora piuttosto compatto e non si prevedono stravolgimenti nel medio termine!
Tuttavia è prevista una fase fredda e perturbata tra fine novembre e prima parte di dicembre con freddo e neve fino a bassa quota su molte regioni italiane.
Qui sotto le anomalie termiche previste nelle prossime settimane
Come si può vedere dalle mappe le temperature su buona parte dell’Europa centro orientale si manterranno sotto media fino ad almeno la metà di dicembre.
Potete seguire l’evoluzione della stratosfera a questo link del nostro sito:
stratwarming 2023-2024: iniziano i giochi
Rimanete aggiornati!
Seguite tutti gli aggiornamenti anche sul nostro nuovo gruppo facebook:
https://www.facebook.com/groups/137313103830879/
E iscrivetevi numerosi!!!
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto QUADRUPLO clicca qua
Per le previsiòni meteo globali clicca qua
Per le previsiòni meteo d’Europa clicca qua
Per le previsiòni meteo italiane clicca qua
Per le previsiòni meteo della tua regìòne clicca qua
Per le previsiòni meteo ìn TV clicca qua
Per le previsiòni meteo del mòto òndòso clicca qua
Per l’àltezza della neve clicca qua
Ti potrebbero ìnteressàre ànche:
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 13 settembre
- VIDEO METEO Le Alpi Apuane innevate 8 gennaio 2021
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- VIDEO METEO: Meteo Mercoledì 14 ottobre 2020
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- stratwarming 2023-2024: tutto ha inizio
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- VIDEO METEO Piogge oggi. Dove sta piovendo, dove e quanto ha piovuto, dove pioverà nel pomeriggio-sera
- Previsioni stagionali inverno 2020-21